La grande attesa per l’uscita nelle sale cinematografiche di “Stessi Battiti”, il nuovo film di Roberto Gasparro, sta per finire. Ambientato in Canavese tra il comune di Rivara e quello di Ozegna, sarà presentato in esclusiva per la stampa nella serata di mercoledì 18 maggio al “Cinema Margherita” di Cuorgnè. Dall’8 giugno, invece, verrà poi proiettato nei cinema e nelle arene di tutta Italia.
Il film racconta la storia di Federico, giovane diciassettenne interpretato dall’attore Riccardo Fiorio, che attraverso lo studio, il lavoro e il duro allenamento lotta per realizzare il proprio sogno: diventare un ciclista professionista.
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
Un bellissimo racconto di coraggio, tenacia, dedizione per uno sport duro ed impegnativo qual è il ciclismo, vissuto attraverso la perseveranza e la passione del giovane, per mezzo pure dell’aiuto delle persone più importanti della sua vita.
Al fianco di Riccardo c’è infatti Rosella, alias Vittoria Chiolero, promettente attrice protagonista di diversi spettacoli, una ragazza altrettanto tenace e molto matura, nonostante la giovane età, che aiuterà Federico nel raggiungimento del proprio sogno.
Completa la rosa di giovanissimi attori protagonisti del film Francesco Isasca, che nel film interpreta l’antagonista di Federico, un ragazzo economicamente molto più agevolato ma a cui, probabilmente, manca la grinta e la passione del giovane protagonista.
Accanto a loro attori veterani come Gianni Parisi e Stefania De Francesco, oltre alla partecipazione di Claudio Chiappucci, grande campione del ciclismo degli anni “80 e “90 , soprannominato “El Diablo”.
L’opera prodotta e distribuita da 35MM produzioni srl,con il sostegno del Comune di Rivara e del Comune di Ozegna, con i patrocini di Film Commission Torino Piemonte, Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Consiglio Regionale del Piemonte, Federazione ciclistica italiana, “Stessi Battiti” rappresenta la quarta esperienza nel segmento ”lungometraggio” del giovane e talentuoso regista torinese
Il cast è costituito anche da Franco Barbero, Michele Franco, Luciana Nigro, Mauro Tarantini, Simone Moretto , Umberto Anaclerico, Nicola Marchitiello, Paolo Belletrutti, Giada Dovico, Luca Galtieri, Antonio Paolino, Mario Zucca, Simona Beruatto, Franco Balmamion e Giovanni Ellena.
Le musiche sono, invece, di Carmine Padula Sinossi.
La “pellicola” è sicuramente linfa vitale per il territorio canavesano, un modo per portare e soprattutto, esportare, il Canavese in tutto il mondo grazie alla partecipazione del regista ai più importanti Festival del Cinema Internazionali.
Il progetto di Gasparro è stato sostenuto sin da subito dall’amministrazione di Rivara e di Ozegna, oltre che da molti sponsor che vedono questa come una bella opportunità per far conoscere la nostra splendida zona.
[/arm_restrict_content]