spot_img
spot_img

Direttore Responsabile Davide Gotta

ISSN 2785-5295 La Provincia TO [online]

spot_img

Con il “Torneo di Maggio” Cuorgnè si immerge nel clima storico

a cura della Redazione

Il 2022 si sta rivelando davvero l’anno della ripartenza. E’ vero, la pandemia non è ancora terminata, vi sono ancora delle restrizioni e la piena libertà non è del tutto conquistata, però… attraverso gli eventi che tornano alla ribalta si comprende che la voglia di riacquistare quella normalità che tanto ci manca è sempre tantissima.

Un esempio arriva da Cuorgnè, dove nel prossimo fine settimana sarà riproposto il “Torneo di Maggio”, uno degli appuntamenti più longevi e partecipati della città. La Pro loco ha deciso di allestire un “primo assaggio”, rivedendo e correggendo quello che è stato il programma delle edizioni passate (per evidenti ragioni di tempo), ma preparandosi anche ad una seconda parte che sarà proposta più avanti.

[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]

“Abbiamo cercato di creare un nuovo contesto – hanno spiegato gli organizzatori, anche attraverso una serie di messaggi affidati ai social – al passo con le esigenze dell’attuale realtà, senza perdere nulla dello spirito un po’ tradizionale ed un po’ goliardico che da sempre ci contraddistingue. La nostra speranza è che tutti voi accogliate con passione la nostra voglia di ricominciare e vi prepariate per giorni indimenticabili da passare insieme nella nostra amata città”.

Il programma si aprirà sabato 14 maggio con alle 19 il “Ristoro Medievale”, che si terrà in piazza Pinelli e curato dalla Pro loco, quindi alle 21.30 è prevista l’uscita dei Reali 2022 dal Teatro Comunale, dedicato a Tullio Pinelli, per quella che sarà la presentazione ufficiale. Il tutto, poi, accompagnato da spettacoli ed intrattenimenti, musici, sbandieratori e schermitori, che faranno immergere i presenti nel Medioevo, per un vero e proprio viaggio nel passato.

Invece domenica 15, per chi vorrà, dalle ore 10 sarà la volta di “Living History”, ovvero una serie di visite guidate per le vie del centro storico, con accompagnatori in costume, artisti, ambientazioni ed antichi mestieri lungo il percorso. Per finire, tutti a pranzo insieme ai reali, alle ore 12.30, per un banchetto reale gustoso e ricco di fascino.

[/arm_restrict_content]

Questa settimana...