In un 2022 dove l’argomento “green” è sempre più di attualità è importante fare di tutto e di più per il bene non solo del nostro territorio, ma del pianeta intero, che sta vivendo un momento difficile, come è ben evidente dal cambiamento climatico che ci tocca anche da vicino.
Nell’ottica di salvaguardare maggiormente la natura, e tornare quindi a farla rifiorire, si inserisce il progetto che di recente è stato portato a termine in quel di Settimo e che ha visto la piantumazione di un intero bosco urbano.
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
La zona scelta per questa iniziativa è quella di fronte al parco De Gasperi, in via Fosse Ardeatine, dove su di un terreno delle dimensioni pari a tre ettari sono stati messi a dimora la bellezza di 1500 tra alberi ed arbusti.
“Queste aree saranno vincolate a bosco e ampliano il progetto Tangenziale verde che coinvolge anche i Comuni di Venaria e Mappano– spiega l’assessore all’ambiente del Comune di Settimo, Alessandro Raso – Il progetto consolida la nostra azione per una Città più verde e sostenibile, e si affianca a una strategia complessiva che comprende anche l’incentivo al trasporto pubblico, il contenimento del consumo di suolo e la riduzione degli sprechi”.
L’investimento complessivo, che è stato finanziato con da un bando vinto da Città metropolitana di Torino sulla base di un progetto proposto dal Comune di Settimo tramite la società SAT, è pari a 200 mila euro, soldi che prevedono anche la manutenzione per la durata di 7 anni.
Con parte di questa somma sarà inoltre realizzato un secondo bosco, di circa 6 ettari, che prevede la piantumazione di circa 2300 alberi i cui lavori preparatori sono stati avviati. La zona scelta per questo ulteriore lotto è quella di mitigazione ambientale che sorge fra il complesso denominato “Settimo Cielo” e l’autostrada A5.
[/arm_restrict_content]