spot_img
spot_img

Direttore Responsabile Davide Gotta

ISSN 2785-5295 La Provincia TO [online]

spot_img

Successo a Quassolo per il progetto della centrale

dalla Redazione

Incredibile successo ottenuto dal progetto di crowdfunding legato alla realizzazione di una nuova centrale idroelettrica posizionata sulla Dora Baltea, nel territorio comunale di Quassolo. Rispetto alle date poste, infatti, l’obiettivo fissato di 300mila euro è stato raggiunto, grazie alla partecipazione degli abitanti dei Comuni che sono coinvolti e dai titolari di un contratto Luce&Gas con Edison Energia.

Va detto che la bellezza di due terzi di coloro che hanno aderito alla campagna fanno parte delle realtà eporediesi di Quassolo, Borgofranco di Ivrea, Quincinetto, Tavagnasco, Montalto Dora e Settimo Vittone, confermando di credere fortemente nella realizzazione di questo impianto.

[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]

“Con questa iniziativa Edison vuole mettere a disposizione dei cittadini il proprio know how e le proprie competenze di operatore storico del settore idroelettrico – hanno spiegato i promotori sia del progetto che della campagna – per condividere con loro i benefici derivanti dalla realizzazione di un impianto da fonte rinnovabile, e per renderli partecipi della transizione energetica del Paese”.

In un periodo storico particolare come quello che stiamo attraversando è questa una risposta importante, che sottolinea la volontà di cercare di avere fonti energetiche sempre più “green”, in grado di rispettare il territorio, la natura ma anche gli stessi cittadini.

Nello specifico,la centrale idroelettrica di Quassolo è attualmente in fase di costruzione lungo la sponda sinistra del fiume Dora Baltea e la sua entrata in esercizio è prevista entro la fine del 2023. La centrale ha una potenza installata di 2.700 kW, grazie alla quale potrà soddisfare il fabbisogno energetico di circa 3.000 famiglie evitando l’emissione in atmosfera di 3.700 tonnellate di CO2 all’anno. Trattandosi di una fonte rinnovabile, non verrà rilasciata alcuna emissione di anidride carbonica, pertanto gli effetti sul riscaldamento globale del Pianeta sono nulli.

Sempre a riguardo della tutela dell’ambiente, in fase di progettazione dell’impianto Edison ha voluto rivolgere particolare attenzione agli impatti sul territorio e alla preservazione del contesto paesaggistico, per cui la centrale risulta pienamente integrata nel paesaggio circostante ed è in grado di garantire la naturale integrità ecologica del fiume.

[/arm_restrict_content]

Questa settimana...