E’ in programma lunedì, in occasione della commemorazione del 25 Aprile e della Giornata della Liberazione Nazionale, la premiazione del concorso di scrittura “Dall’Olocausto alla Libertà”, indetto dall’Istituto Comprensivo e dall’A.N.P.I, il quale era rivolto agli studenti delle classi Quinte delle Scuole Primarie e delle classi Prime, Seconde e Terze della Scuola Secondaria “G. Cena” di Cuorgnè.
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
L’evento di chiusura vedrà alle ore 9.30 il ritrovo in piazza Morgando e quindi la partecipazione al successivo corteo che si recherà al Cimitero. Poi alle 10.30, dopo la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti di Piazza Risorgimento, ci si sposterà nel cortile delle scuole elementari “Aldo Peno” con la commemorazione ufficiale, il saluto dell’Amministrazione Comunale e la premiazione (qui ogni alunno primo classificato di ogni categoria leggerà la propria composizione).
Per quanto concerne i risultati finali, a salire sul gradino più alto del podio tra le Quinte della scuola primaria è stata Corinna Orso Giacone de “La Clochette”, mentre a livello di secondarie affermazione di Carlotta Boccardo tra le appartenenti alle Prime classi, di Beatrice Targa per ciò che concerne invece le Seconde, nonché di Viola De Venuto tra gli alunni e le alunne delle Terze (tutte facenti parte della “Cena”).
La classe con il maggior numeri di partecipati è risultata essere la Seconda a del “Cena”, mentre un premio speciale è stato assegnato ad Andrea Agasi della Prima B, che con rime semplici, schiette e dirette, attraverso la sua “Il bimbo sul trenino” è stato capace di descrivere con gli occhi di un bambino il senso di paura, la lontananza dai genitori, i terribili esperimenti del dottor Morte e la voglia di libertà che è stata provata all’arrivo dei carri armati amici.
[/arm_restrict_content]