spot_img
spot_img

Direttore Responsabile Davide Gotta

ISSN 2785-5295 La Provincia TO [online]

spot_img

Molte le soddisfazioni firmate dal Judo Azzurro

a cura di Davide Gotta

Ancora una volta ribalta meritatissima per l’associazione sportiva denominata Judo Azzurro, che in tale occasione è stata capace di mettersi in luce in ben due discipline diverse. Infatti, non solo arti marziali ma anche la ginnastica ha posto in risalto il club volpianese, il quale sta ottenendo sempre più risultati di livello, confermando che il lavoro svolto anche nel periodo più difficile, quello del lockdown, sta dando i propri frutti.

Partiamo dalla partecipazione alla seconda fase regionale di ritmica Europa, ai livelli massimi (quelli riservati alle categorie Silver Gold e Master), dove le ragazze del club bassocanavesano sono state capaci di conseguire degli ottimi riscontri.

[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]

Da sottolineare, per esempio la bella prestazione di Greta Alia, che nella sua categoria ha dovuto confrontarsi con rivali che partecipano al campionato nazionale di serie B e quindi con una preparazione di altissimo profilo. Con tanta voglia di mettersi in gioco anche davanti a difficoltà ben più elevate, la volpianese non si è fatta condizionare dalla qualità delle avversarie ed alla fine ha conquistato un eccellente quarto posto, dimostrando di potersela giocare anche in vista dei prossimi impegni tricolore.

Per quanto concerne gli altri riscontri colti nell’occasione, eccellente seconda posizione da parte di Elison Kercuku, gradino basso del podio invece per Giorgia Jiga, mentre Rebecca Prato a fine giornata si è messa al collo la medaglia d’argento. Quarta piazza, poi, per Serena Musolino, mentre un plauso va fatto anche a Mirta Monteleone, che ha concluso nella top ten con la decima posizione. A loro i complimenti da parte dei tecnici e la soddisfazione dei genitori per la bravura dimostrata ad ogni prova.

Invece per quanto riguarda le arti marziali, il Judo Azzurro ha preso parte al Grand Prix Italia che si è svolto a Riccione e che ha visto in questo caso protagonisti gli Esordienti B. Tre gli atleti che hanno preso parte alla kermesse, sotto l’occhio attento del maestro Salvatore Alia e dei tecnici Andrea Alessia Regis e Simone Giannone: grande prestazione da parte di Stefano Giannone, che è riuscito a conquistare la medaglia del metallo più prezioso, mentre il compagno di squadra Giole Monaco ha concluso la sua fatica con la seconda posizione in graduatoria.

Invece buona prima esperienza, ma senza piazzamenti tra i migliori, per Alessandro Arbulla, che era all’esordio in una competizione di questo livello.

Inoltre va sottolineato che i riscontri complessivi centrati nella trasferta romagnola, oltre a dare punti preziosi per il ranking a livello nazionale, hanno permesso al club di chiudere al terzo posto la classifica riservata alle società, storico risultato per il Judo Azzurro.

A chiudere, Alice Arcella e Samuele Algieri hanno regalato un’altra bella soddisfazione alla realtà canavesana, perché di recente hanno superato brillantemente gli esami per ottenere le cinture nere, le prime che il sodalizio volpianese consegue dopo il lungo stop causa Covid.

[/arm_restrict_content]

Questa settimana...