spot_img
spot_img

Direttore Responsabile Davide Gotta

ISSN 2785-5295 La Provincia TO [online]

spot_img

Ivrea Canoa Club, una due giorni carica di medaglie

a cura di Davide Gotta

Un doppio ricco appuntamento con la canoa a livello nazionale, andato in scena sul fiume Aniene, nel comune di Subiaco, nel Lazio, ha visto ancora una volta mettersi in luce i ragazzi e le ragazze dell’Ivrea Club, che in massa (ben 17 gli eporediesi al via) hanno affrontato le competizioni dedicate alla disciplina dello slalom.

Sotto l’occhio attendo dei tecnici Lorenzo Biasioli, Francesco Cavo e Marco Romano la pattuglia canavesana ha finito per togliersi diverse belle soddisfazioni. Ad iniziare, a livello individuale, dalle affermazioni che sono state conquistate da Nicola Pistoni nella categoria K1 Ragazzi, da Cecilia Marchegiano invece nel C1 Junior, nonché da Vittoria Cuignon, impegnata nel C1 Allieve B. Eccellente pure il podio tutto eporediese firmato da Vittoria Cuignon, Margherita Alberto e Francesca Bufo, protagoniste nelle file del K1 Allieve B.

[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]

Per quanto riguarda le competizioni a squadre che si sono disputate nella giornata di sabato 9 aprile primo posto per la K1 Allieve B composta da Bufo-Cuignon-Montaldo, mentre nel K1 Ragazzi sono stati Perazzo, Balma e Belot a chiudere davanti a tutti. Nel bilancio finale anche cinque medaglie d’argento e tre di bronzo.

Il giorno successivo, ovvero domenica, l’Ivrea Canoa Club ha continuato a fare ampiamente il suo dovere. Nicola Pistoni ha bissato l’affermazione nel K1 Ragazzi, tra l’altro facendo registrare anche uno dei migliori tempi fra tutte le categorie.

Prima posizione, poi, per Giacomo Capirone nella C1 Junior, quindi nelle gare al femminile vittorie dell’Allieva B Vittoria Cuignon, capace di aggiudicarsi il podio altro sia nella categoria C1 che nella K1, nonché sigillo di Cecilia Marchegiano nel C1 Junior.

Da rimarcare pure l’oro di Giacomo Capirone e Brando Belot nella C2, mentre per la squadra nostrana a fine giornata ancora altre cinque piazze d’onore conquistante, oltre ad un terzo posto.

A chiudere una segnalazione riguardante Stefano Minori, categoria Master +50, il quale sempre nello stesso fine settimana è stato protagonista nella discesa, in occasione della due giorni che si è svolta sul Brenta, precisamente a Valstagna. Alla fine per lui affermazione nella prova sprint e seconda posizione invece in quella classica.

[/arm_restrict_content]

Questa settimana...