Dopo che le telecamere della Rai avevano “fatto capolino” nel nostro territorio a fine marzo, adesso è tempo di seguire sugli schermi del primo canale nazionale il reportage che “Linea Verde”, nota trasmissione della domenica, ha confezionato sul Canavese.
Domenica 17 aprile spazio dalle ore 12.30 infatti a “Pasqua nel Canavese”, l’appuntamento che vedrà al centro dell’attenzione il nostro territorio. Tutto questo è legato anche a filo doppio al grande lavoro di promozione che è stato avviato da alcune realtà della nostra zona, per mezzo del progetto “Tre Terre Canavesane”, il quale in qualche modo non è passato inosservato.
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
Questo lo si deve, senza ombra di dubbio, alla lungimiranza di sindaci come Pasquale Mazza, Marco Succio e Andrea Zanusso, che hanno compreso l’importanza di stringere sempre più sinergie tra le realtà locali, puntando ad unire, anziché dividere.
Per quanto concerne ciò che potremo vedere in tv nel giorno di Pasqua, il viaggio in Canavese che hanno vissuto i due presentatori, Beppe Convertini e Peppone, parlerà di storia, arte, agricoltura, allevamento, artigianato ed enogastronomia.
Per gli spettatori sarà così possibile godere delle bellezze architettoniche e artistiche del Castello di Agliè, patrimonio dell’Unesco, della tradizione artigianale di Castellamonte, con le famose ceramiche, mentre di fatto non potevano mancare gli spazi dedicati al vino, con particolare attenzione al vitigno dell’Erbaluce.
Che dire poi dei formaggi, delle biodiversità, ma anche di sapori antichi come il fagiolo “piattella” oppure il “salam-patata”. Inoltre, a San Giorgio Canavese è previsto un momento dedicato alla dolcezza con caratteristici biscotti locali, mentre da rimarcare anche lo spazio dedicato alla Valchiusella, attraverso un’escursione con animali originari delle Ande.
[/arm_restrict_content]