Cirié si dimostra città sempre più cardioprotetta. Perché la salute dei propri cittadini è a dir poco fondamentale e per raggiungerla bisogna costantemente attivarsi, al fine di mettere a disposizione della comunità tutti gli strumenti necessari.
In quest’ottica si pone l’installazione di un nuovo defibrillatore automatico esterno in un punto strategico della città, ovvero piazza San Martino. Il Dae è stato donato con il solito grande spirito che lo contraddistingue dal dal gruppo Fidas ADSP Cirie’-San Carlo.
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
L’inaugurazione ufficiale è avvenuta nelle settimane scorse ed è stato il momento per lanciare un messaggio importante.
Un messaggio che è stato sottolineato dal sindaco ciriacese, Loredana Devietti, intervenuta nell’occasione insieme all’Assessore alla Sanità, Andrea Sala, a parte dell’Amministrazione comunale e alla Presidente di Fidas Cirié San Carlo Valentina Massa con buona parte del direttivo.
Sempre nell’occasione hanno voluto dare fare sentire la propria presenza i rappresentanti del Comitato del Borgo San Martino ed il Presidente della Croce Verde Torino, Mario Paolo Moiso, oltre al responsabile della sezione di Cirié Giovanni Vietti Michelina e a tanti volontari.
Con questo nuovo posizionamento il numero di dispositivi presenti in città sale a 12, permettendo così al progetto denominato, appunto, “Cirié Città cardioprotetta” di fare un ulteriore passo avanti. Naturalmente la speranza è che non ce ne sia mai bisogno, ma la presenza dei defibrillatori automatici in punti strategici, nonché la sempre fondamentale collaborazione con la Croce Verde, che in questa iniziativa è costantemente coinvolta, può permettere di salvare più di una vita.
[/arm_restrict_content]