Dopo la presentazione di novembre 2021 e la fase di preparazione in vista dell’inizio delle gare, finalmente il Gruppo Sportivo Brunero 1906 ha “rotto il ghiaccio” ed alla fine di un periodo di silenzio lo storico e glorioso team ciriacese è tornato alle competizioni.
A vedere i “brunerini” duellare come un tempo è stato a fine marzo il “Trofeo Comune di Gussago”, competizione dedicata alla categoria Juniores (ragazzi con età compresa tra i 17 ed i 18 anni), che nel Bresciano ha subito messo alla frusta i partecipanti.
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
Nelle file del sodalizio canavesano a porsi particolarmente in luce è stato Samuele Rosa Brusin, che nonostante una foratura, che ne ha in parte penalizzato il risultato, è comunque stato capace di piazzarsi tra i migliori, conquistando un eccellente decimo posto.
Invece lo scorso weekend la squadra della Brunero si è schierata ai nastri di partenza della 32esima edizione della “Novara-Suno”, una classica del panorama regionale, allestita dal Velo Club Novarese ASD, in grado di richiamare la bellezza di quasi 200 corridori.
Ancora in primo piano Rosa Brusin, il quale questa volta ha sfiorato la top ten di giornata, classificandosi in undicesima posizione, concludendo al sesto posto nella volata che ha visto protagonista il gruppo, dopo che 4 atleti nel finale erano riusciti a staccare tutti e presentarsi sotto lo striscione di arrivo.
Un buon avvio, nel complesso, per il GS Brunero, che nel corso di questa stagione di ripartenza proverà a dire la sua in almeno una trentina di gare, la prossima delle quali è in calendario domenica 10 aprile, per la precisione il 22° “Gran Premio Salumificio Pavoncelli” a Santa Lucia di Pescantina, nel Veronese.
Inoltre il direttivo guidato dal presidente Filippo Brunero rende anche noto che a luglio 2022 verrà riproposta la “Ciriè-Pian della Mussa”, che nell’occasione tornerà ad essere aperta agli atleti appartenenti alla categoria Juniores.
[/arm_restrict_content]