spot_img
spot_img

Direttore Responsabile Davide Gotta

ISSN 2785-5295 La Provincia TO [online]

spot_img

La Regione ha sbloccato i fondi per i lavori post alluvione 2020

a cura della Redazione

Una lunga serie di opere pubbliche, di ripristino e messa in sicurezza dei torrenti del nostro territorio, interessati dagli eventi alluvionali dell’ottobre 2020, otterranno i contributi necessari al fine di essere realizzati. E’ di qualche giorno fa la notizia che la Giunta della Regione Piemonte ha sbloccato i fondi necessari, soldi che arriveranno anche nelle casse dei Comuni del territorio canavesano.

Nel dettaglio, questi sono i paesi interessati e le opere che saranno finanziate.

[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]

Bollengo: 300mila euro per la sistemazione della viabilità comunale con interventi sulle opere di sostegno e di regimazione delle acque piovane.

Carema: 66mila 500 euro per il consolidamento della parete rocciosa in località Cou, con rete paramassi.

Ceresole Reale: 100mila euro per il ripristino delle opere di protezione della sponda destra del torrente Orco in località Chiapili inferiore.

Cuorgnè: 130mila euro per lavori di movimentazione del materiale litoide nell’alveo del torrente Orco a monte dell’attraversamento della Sp460 e ripristino delle difese spondali.

Foglizzo: 100mila euro per la movimentazione del materiale litoide nell’alveo del torrente Orco a valle dell’immissione del torrente Malesina e in prossimità della Sp460;

Ingria: 60mila euro per la realizzazione di difese spondali sulle due sponde del rio Ingria, a monte e a valle della strada comunale per località Camprovardo.

Issiglio: 300mila euro per la ricostruzione delle scogliere e sistemazione idraulica della confluenza del torrente Chiusella con il torrente Savenca a protezione dell’abitato, della tubazione dell’acquedotto e del depuratore.

Quincinetto: 230mila euro per la sistemazione della strada comunale a monte e a valle in località Manservera vicino al ponte Granin.

Ribordone: 144mila euro per il rinforzo strutturale della spalla sinistra del ponte sul torrente Ribordone in località Furnè.

Ronco Canavese: 100mila euro per il ripristino della passerella pedonale sul torrente Forzo in località Boschettiera, con il rifacimento della pila e realizzazione di una difesa spondale sulla sinistra idrografica; 120mila euro per la sistemazione idraulica del torrente Soana a valle del ponte per località Montelavecchia.

Rueglio: 100mila euro per la movimentazione del materiale litoide lungo il torrente Chiusella e il ripristino della strada di accesso a regione Vigneia.

Sparone: 100mila euro per il consolidamento della difesa spondale lungo il torrente Ribordone in località Peretti, località Gera e in via Giotto.

Tavagnasco: 35mila euro per la realizzazione di una scogliera sulla sponda destra del torrente Renanchio.

Valprato Soana: 100mila euro per interventi su tre passerelle danneggiate lungo il torrente Campiglia, in località Sacro Cuore Azaria, Cugnona e ad ovest di Barmaion; 35mila euro per un intervento di sotto-murazione della difesa in massi esistente sulla sponda destra idrografica sul torrente Piamprato, a valle del ponte di accesso alla località Balme; 150mila euro per interventi sul torrente Campiglia, poco a monte della Sp48 e alla confluenza nel torrente Soana, di ripristino delle difese spondali, di formazione delle soglie/briglie di consolidamento e di movimentazione del materiale litoide nel pressi del Soana.

Vistrorio: 100mila euro per la sotto-murazione delle scogliere sulla sinistra del torrente Chiusella in zona Campo sportivo e movimentazione del materiale litoide.

Piena soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale Mauro Fava: “La Regione conferma il suo impegno nel reperire le risorse per dare un aiuto concreto soprattutto alle realtà più piccole. Grazie all’incessante lavoro degli uffici e della Giunta sono stati sbloccati i fondi necessari per una gran mole di opere e a beneficiarne saranno molti Comuni canavesani che avevano bisogno di interventi considerevoli.

[/arm_restrict_content]

Questa settimana...