Anche una rappresentanza del Comune di Ivrea ha partecipato alla presentazione dell’identità visiva dei 77 Distretti del Commercio riconosciuti dal Piemonte, che è avvenuta recentemente nelle sale di Palazzo Madama a Torino, con Vittoria Poggio, Assessore Regionale alla Cultura Turismo e Commercio, che ha fatto gli onori di casa.
La realtà eporediese crede fortemente in questo progetto, che ha visto, in occasione del bando di costituzione, la città dalle rosse torri risultare addirittura al primo posto. Una serie di iniziative che hanno lo scopo di permettere a imprese, enti pubblici, associazioni di categoria, cittadini e varie realtà sociali di collaborare, al fine di rendere più attrattive le proprie città, facilitare la crescita del commercio e dei servizi, ma anche favorire la rigenerazione del tessuto urbano.
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
“Non si tratta solo di un’azione di marketing – le parole dell’Assessore al Commercio, Costanza Casali, che nell’occasione ha ritirato la targa ufficiale con il logo realizzato per Ivrea – E’ un passo importante che rende più concreto e riconoscibile il nostro Distretto Urbano del Commercio, che si è classificato al primo posto in tutto il Piemonte”.
“Questo simbolo può aiutare a comprendere che siamo tutti partecipi di un progetto comune che, grazie alla collaborazione pubblico-privata, ha l’obiettivo di ritrovare una città accogliente e attrattiva, in grado di valorizzare tutte le risorse di cui dispone il territorio”.
“Il piano strategico triennale che abbiamo presentato – aggiunge ancora Casali – è molto ambizioso e siamo consci che c’è ancora molto su cui lavorare. Stiamo realizzando diverse delle azioni programmate e auspico che questo anno di “Ivrea Capitale Italiana del Libro” possa dare un forte contributo in tale direzione”,
Tornando al logo specifico, realizzato per la realtà eporediese, è una fusione tra lo stemma araldico della città e la visualizzazione grafica di uno dei luoghi più rappresentativi di Ivrea, cioè il castello “dalle rosse torri”.
Il media-color è l’arancione come citazione visiva dello Storico Carnevale e della battaglia delle arance, colore utilizzato pure per il logo di candidatura di “Ivrea città industriale del XX secolo” nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO e per parte del nuovo logo del sito stesso, una volta proclamato.
[/arm_restrict_content]