Motori di nuovo alla ribalta e conto alla rovescia iniziato per un altro importante evento dedicato alla auto ed alle competizioni, che si consumerà nel fine settimana. Sabato 2 e domenica 3 aprile, infatti, torna infatti il “Rally Team ‘971”, la competizione targata Rt Motorevent, giunta alla 48esima edizione, che è pronta ad offrire spettacolo, divertimento e tanta passione.
Il programma dell’evento, che proporrà l’appuntamento con le auto moderne ma anche con quelle storiche, nonché con i mezzi che prenderanno il via della prova “Regolarità”, vedrà domani, sabato, il completamento delle operazioni di verifica, mentre nel pomeriggio è in programma lo Shake Down su un tratto di strada in località Pavarolo.
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
Il via della gara, invece, domenica alle 8.01 da piazzale Freidano a Settimo Torinese. Dopo le prime due prove ad Albugnano e Moransengo, i concorrenti faranno tappa a Cavagnolo per il riordino e immediatamente dopo saranno impegnati nel tratto di Robella che con i suoi quattordici chilometri e trecento metri è il più lungo di tutta la gara.
Settimo sarà la sede, quindi del secondo riordino e del parco assistenza, dopo il quale verranno ripetuti i passaggi ad Albugnano, Moransengo e naturalmente Robella. L’arrivo finale e la premiazione sono invece in calendario a Settimo, partire dalle 17.44.
Diversi gli equipaggi di tutto rispetto che figurano nell’elenco di coloro che aspirano a sottrarre lo scettro di vincitori a Jacopo Araldo e Lorena Boero, i quali a bordo della Skoda Fabia andranno a caccia a loro volta del quarto successo nella prova torinese.
Ci sono Massimo Marasso e Luca Pieri, reduci dal brillante quarto posto assoluto al recente “Rally dei Vigneti Monferrini”, Stefano Giorgioni e Federico Boglietti, Gianfranco Vedelago in gara con Corrado Courthoud, Mario Trolese ed Emilio Martinotti, Loris Ronzano e Gloria Andreis.
Da segnalare pure il rientrante Andrea Sala insieme a Stefano Mazzetto, nonché il canavesano Cristian Milano e Nicolò Cottellero, oltre a Marco Luison e Martina Bertelegni, Stefano Monchietto e Alessia Binello, Mauro Beltramo e Roberto Aresca.
Insomma, carne al fuoco ce n’è, ora spazio alla competizione ed allo spettacolo delle quattro ruote, che come sempre nel territorio ha migliaia di estimatori.
[/arm_restrict_content]