spot_img
spot_img

Direttore Responsabile Davide Gotta

ISSN 2785-5295 La Provincia TO [online]

spot_img

Interventi mirati per migliorare il lago Sirio

a cura di Davide Gotta

Poco meno di 290 mila euro a disposizione, al fine di realizzare una serie di opere che permettano il miglioramento del regime di deflusso del lago Sirio, ma anche della definizione della portata ecologica. Sono quelli che sono stati ottenuti attraverso un bando regionale al quale hanno partecipato la Città di Ivrea come Comune capofila, insieme alle realtà limitrofe di Chiaverano e di Cascinette.

In questo modo, attraverso una serie di interventi mirati, il traguardo posto è quello della riqualificazione dello specchio d’acqua eporediese. “Attualmente il lago è in stato ecologico “sufficiente” – fanno sapere dal Municipio d’Ivrea – ma si può migliorare la situazione attraverso l’installazione di una “presa di fondo” che, utilizzando il principio dei vasi comunicanti, rimuoverà acqua ricca di nutrienti e depositi limacciosi dal fondo del lago, con conseguente miglioramento dello stato ambientale e rinaturazione dell’ecosistema lacustre”.

[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]

I lavori che saranno effettuati (il quadro economico è di 340.000 euro, dei quali 208.378,53 di lavori a base d’asta) prevedono la realizzazione del dispositivo di prelievo ipolimnico costituito dal manufatto di regimazione, dalla tubazione e dall’opera di presa, nonché dalla posa della nuova condotta lungo il canale scolmatore a sostituzione/integrazione di quella esistente e ricostruzione di tratto di canale arginato con relative opere correlate.

Sarà, poi, realizzata una passerella in legno, al fine di dare continuità al percorso escursionistico lungo il lago Campagna, permettendo allo stesso tempo l’attraversamento in sicurezza del canale scolmatore.

Infine, sarà pure effettuata la manutenzione dell’intera asta del canale scolmatore, costituita da tagli della vegetazione, riprofilatura del fondo con asportazione del materiale di occlusione e la sistemazione, ove occorre, dei muretti a secco spondali nel tratto compreso tra via San Michele e la strada di accesso al sentiero escursionistico lungo il lago Campagna.

Di fatto, con questo intervento si potrà prelevare delle acque profonde del lago Sirio, ricche di nutrienti, che ne miglioreranno di fatto la qualità. “L’intervento in questione è innanzitutto fondamentale per il futuro del Lago Sirio, necessario per il miglioramento delle acque e l’interruzione del suo processo di eutrofizzazione” ha spiegato Michele Cafarelli, Assessore ai Lavori Pubblici

“Nell’ottica di un coordinamento tra i Comuni interessati e Città Metropolitana di Torino, si pone soprattutto come episodio pilota verso una visione comune sul piano di fruizione sostenibile del Parco dei 5 Laghi”.
Sulla questione interviene anche Giuliano Balzola, Assessore alla Sostenibilità Ambientale: “C’è voluto del tempo, ma i lavori in oggetto saranno frutto di attività altamente specialistica. Proprio per la particolarità di alcune fasi della lavorazione, il rischio che il bando andasse deserto era dietro l’angolo, ragion per cui sono estremamente soddisfatto del traguardo raggiunto”.

[/arm_restrict_content]

Questa settimana...