Un progetto speciale, che si aprirà il prossimo 21 marzo e proseguirà sino al 30 aprile, nato con lo scopo di sensibilizzare l’intera comunità sulla questione sempre molto delicata ed attuale della mafia, ricordando ed onorando degnamente, tra l’altro, le tante vittime innocenti.
E’ quello allestito dall’Amministrazione cuorgnatese, grazie alla collaborazione con i volontari del Presidio di Libera, il personale docente delle scuole ed alcuni cittadini, denominato “Cuorgnè dice no alle mafie”, che fra l’altro ha trovato il pieno appoggio da parte della Regione Piemonte, ente che ha deciso di finanziarlo nell’ambito del bando destinato a sostenere le iniziative da realizzare per ricordare l’impegno contro le mafie.