Domenica scorsa prima riunione del 2022 dedicata al pugilato, che si è tenuta presso la palestra rivarolese della Skull Boxe Canavesana. Si è trattato di un evento parecchio interessante, soprattutto per quanto concerne le sfide che hanno visto protagonisti i dilettanti.
Tre gli atleti canavesani della palestra di Alessio Furlan che sono saliti nell’occasione sul ring. Il bilancio è risultato in perfetto equilibrio con una vittoria, un pareggio ed una sconfitta. Il successo è stato ad opera del bosconerese Andrea Damiani, che tra gli Elite 63,5 chilogrammi si è imposto in modo netto contro Lorenzo Patanè (Boxe Albignasego).
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
La divisione della posta, invece, è stata registrata dal valperghese Damiano Vallelonga nella categoria Elite al limite dei 67 chilogrammi, il quale è stato impegnato contro Samir Benskar (Boxe Albignasego). Il match si è rivelato combattuto ma molto equilibrato e ha visto i due pugili cercare di superarsi costantemente.
La sconfitta è invece arrivata per la salassese Adele Vallero, al via della categoria Shool Girls al limite dei 51 chilogrammi. Leggera la supremazia per la veneta Alice Grigo (Boxe Albignasego), che però ha alzato le braccia alla fine del confronto.
Negli altri tre incontri dilettanti protagonisti altrettanti pugili della Skull Boxe che si allenano nella palestra di Asti. Affermazioni di Alice Greguoldo contro Francesca Da Tos (Boxe Albignasego) ai punti nella classe School Boxe 54 chilogrammi, di Guy Charles Helloh Kovashi ancora ai punti nella categoria Youth nei 67 chilogrammi, opposto a Enrico Cappelletti (Pugilistica Vicentina) e di KlaydjTabaku, sempre tra gli Youth ma nei 62,5 chilogrammi, per sospensione cautelare nel secondo round contro Giosuè Basso (Boxe Albignasego).
A livello professionistico non vi è stato match per l’esordiente svizzero ma tesserato in Slovacchia Korab Maksuti (pesi massimi), che nei primi due minuti ha atterrato per tre volte il bosniaco Haris Radmilovic, prima della chiusura nel round iniziale.
Nei super welter leggermente più combattuto il confronto tra lo svizzero Marius Antonietti ed il bosniaco Edis Biberovic, con il transalpino che ha vinto allo scadere del terzo round. Infine, da rimarcare l’esibizione di Simone Dessì di Voghera nella specialità per i diversamente abili special boxe.
[/arm_restrict_content]