C’è tanta voglia, da parte di tutti, di far sì che il 2022 sia un anno ricco di soddisfazioni, che permetta di tornare sempre più a quella normalità che nelle ultime due annate è stata quasi impossibile vivere.
Anche in questa direzione va la Rem Bu Kan, storico sodalizio canavesano dedito da diversi decenni alle arti marziali, che ha ripreso con successo le proprie attività e sta proseguendo con le lezioni nelle varie sezioni di sua competenza, già iniziate a metà settembre.
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
Va detto che il post lockdown ha fatto sentire indubbiamente i propri effetti, come per altro confermato da una diminuzione del numero di praticanti, in particolare in quella fascia di età che ha maggiormente patito l’inattività.
Il club ha registrato, infatti, un decremento nelle categorie che oggi avrebbero potuto essere cinture avanzate, come gialle, verdi e blu. Però, va anche detto che il lavoro fatto attraverso l’avvio dei corsi che hanno avvicinato alla disciplina tanti giovanissimi sia a Rivarolo, come ad Ozegna, oppure a Castellamonte, ha dato dei buoni frutti.
Un’altra notizia confortante è legata alla riproposizione degli esami per i passaggi di cintura. Lo scorso 8 marzo è stato il Polisportivo rivarolese a fare da sfondo a questo momento, che ha visto protagonisti i ragazzi della palestra ozegnese, i quali sono stati valutati dai maestri Pino Figliuolo e Buffo Giacomo.
I piccoli atleti, che sono seguiti dall’istruttore Pasquale Rizzo e dall’allenatore Lorenzo Terzano hanno tutti brillantemente superato le prove, ottenendo la cintura bianca, primo traguardo del percorso di questa antica arte marziale. Inoltre, due ragazzini già di cinture avanzate hanno conseguito la cintura blu e il 2° kyu.
Una grande soddisfazione per Rizzo e Terzano, che ad Ozegna hanno avviato l’attività solo nel 2019, avvicinando al karate, nonostante il Covid, un bel gruppo numeroso di giovani che sta ripagando tutti del grande sforzo fatto.
Va ricordato anche che sia gli allievi di Castellamonte, guidati dall’allenatrice Giulia Buffo, che quelli di Rivarolo, seguiti dal maestro Giacomo Buffo, avevano già sostenuto a dicembre 2021 gli esami per il passaggio di categoria, facendo registrare pure in quel caso vari passaggi di cintura, da gialla a marrone oltre che al conseguimento della cintura bianca per i piccoli che hanno appena iniziato il percorso di karate, mostrandosi tutti davvero più forti delle difficoltà e del periodo storico in cui stiamo vivendo.
Infine, va pure rimarcato che la Federazione sta lavorando sodo affinché si possa finalmente tornare a pieno regime alle attività agonistiche, con una ripresa che si ipotizza prevedibile per la prossima estate.
[/arm_restrict_content]