La speranza di recuperare l’edizione 2021, anche se in un momento diverso rispetto a quello “classico”, dell’evento internazionale denominato “Canestri senza reti” purtroppo nei giorni scorsi è definitivamente tramontana.
Il comitato organizzatore della kermesse eporediese, con in testa la Lettera 22 Ivrea, ormai storica franchigia del basket piemontese, ha dato ufficialmente la notizia della rinuncia nell’allestire la 21esima edizione nel periodo pasquale.
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
Le regole ancora troppo stringenti, legate al Covid 19, non permettono ai canavesani di poter mettere in piedi quello che oltre ad essere un momento di sport è, prima di tutto, un modo per socializzare, per creare amicizia, per dare spazio ad uno scambio vero e sincero tra i giovani che arrivano da realtà diverse dell’Europa.
“Nonostante i contatti costanti con Federazione Italiana Pallacanestro, Coni e Ministero della Salute non è stato possibile trovare una soluzione per permettere di scendere in campo ai ragazzi di 13 e 14 anni provenienti dai Balcani e dai Paesi Baltici, molti dei quali vaccinati con vaccini non riconosciuti dall’Unione Europea o, in base alle leggi vigenti nei diversi Stati, del tutto non vaccinati” hanno spiegato dalla Lettera 22.
Quindi, il non poter ospitare i ragazzi di quelle nazioni che hanno fatto la storia dell’evento, che si svolge nelle palestre d’Ivrea, ha pesato non poco sulla scelta: “Canestri Senza Reti nasce come un torneo di solidarietà, di apertura e di ospitalità verso i ragazzi della ex Jugoslavia – aggiungono gli organizzato – Disputarlo senza le squadre provenienti da Serbia, Bosnia-Erzegovina, Croazia e Montenegro lo renderebbe privo di senso, pure a livello tecnico e sportivo”.
Questo però non toglie che in casa Lettera 22 si stia già guardando avanti. Infatti, il direttivo eporediese è pronto a lavorare sull’allestimento della manifestazione Under 14 dedicata alla pallacanestro nel classico periodo invernale, quello di dicembre, con l’obiettivo finalmente nel 2022 di tornare a gioire (ed a giocare) come fatto in un tempo non poi così lontano.
[/arm_restrict_content]