Come già anticipato la settimana passata, alla fine si sono aperte in maniera ufficiale le adesioni alla prossima edizione (la numero 48) del “ Rally Team 971”, l’appuntamento motoristico che vedrà la cittadina di Settimo come fulcro dell’evento targato RT Motorevent.
Dopo il pieno successo della “Ronde del Canavese”, con ben 110 equipaggi iscritti, adesso gli sforzi organizzativi della realtà torinese si concentrano su questa nuova kermesse, le cui adesioni andranno avanti sino alla fine del mese (per la precisione, ultima data il 23 marzo per la gara “classica”, 26 per le auto “vintage”).
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
A regalare ulteriori emozioni ed un “colpo d’occhio” ancora più interessante ed intenso sarà l’allestimento al pari della competizione per le auto moderne anche della 14esima edizione del “ Rally Team Storico”, ma anche la riproposta per il secondo anno pure del trofeo “Regolarità Sport”.
Detto di Settimo, che è confermatissima sede di partenza, arrivo e parco assistenza, oltre che naturalmente dell’intero apparato che sovraintende alla gestione operativa, va segnalato che rispetto al percorso dell’ultima corsa sono state apportare delle modifiche alla prova speciale di “Robella”.
Adesso, infatti, la lunghezza complessiva è diventata di 15 chilometri, diventando decisamente più interessante e selettiva. Inoltre, cambio di posizionamento dello “start”, con via che sarà dato da Camorano, mentre le auto transiteranno per Verrua Savoia.
In attesa di completare, quindi, il prossimo “parco partenti”, va ricordato che nel 2021 a portare a casa la coppa di primi classificati a livello assoluto furono Jacopo Araldo e Lorena Boero su Skoda Fabia, alla fine di una battaglia incredibile con Patrick Gagliasso e Dario Beltramo, decisasi per appena due decimi.
Fra le Storiche, invece, la vittoria fu ad appannaggio di Astesana e Tortone a bordo di una Ford Sierra, mentre nella prova Regolarità affermazione di Messina e Cuccotti su una Fiat 127.
[/arm_restrict_content]