Colpo di scena nella giornata di chiusura del girone di andata della serie A di bocce. La capolista Brb Ivrea, infatti, s’imbatte nella prima sconfitta stagionale, cedendo in quel di Perosa Argentina contro una delle rivali di sempre.
La sfida contro la Perosina costa l’imbattibilità agli uomini del presidente Aldino Bellazzini, che hanno alzato bandiera bianca con il punteggio finale di 17-9.
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
A decidere la sfida l’ultimo turno, quando i giocatori di casa hanno centrato quattro successi nelle prove tradizionali. Va detto che la Brb aveva avuto la forza di recuperare bene nella fase centrale della contesa, passando da un negativo 8-2 sino al 9-9.
Nel primo turno un solo successo della Brb, conquistato da Daniele Grosso nella partita tradizionale contro Matteo Mana, terminata 6-5. Nei tiri tecnici la gara si riapriva, dato che giungevano tre vittorie e un pareggio.
Anze Petric nel progressivo vinceva 45-40 contro Daniele Micheletti, nei tiri di precisione Luigi Grattapaglia la spuntava per 19-18 contro Davor Janzic e Daniele Grosso passava per 28-24 con Francesco Feruglio. La divisione della posta, invece, era firmata da Ales Bornick, che impattava 46-46 con Leo Brnic. Come detto, l’atto conclusivo era tutto a favore dei locali, che agganciano così gli eporediesi al comando.
La classifica, infatti, è la seguente: Brb Ivrea, La Perosina 12, Gaglianico 9, Noventa 5, Maranese, Auxilium Saluzzo 4, Nus 2, Maxim Udine 0.
Adesso nella prima giornata di ritorno trasferta per l’Ivrea campi del Nus, che arriva dall’amara in trasferta in Veneto contro il Noventa, dove ha ceduto con il punteggio di 23-4. Le altre partite del turno sono Marenese-La Perosina, Auxilium Saluzzo-Maxim Udine e Gaglianico-Noventa.
Nel campionato di serie B girone 1 Ovest, dove si disputava la prima giornata di ritorno, il Ponte Masino di Nole Canavese ha sfruttato a dovere il turno interno, vincendo 16-7 contro la Borgonese. Sin dal primo turno i locali si sono portati avanti nel punteggio con quattro successi, grazie alle affermazioni di Diego Ariola nell’individuale, Gianpiero Devietti Goggia e Aldo Merlo Pic, nonché Adriano Deregibus e Franco Negro nelle coppie, infine con Ezio Arbezzano, Luigi Data e Domenico Bianco nella terna.
Quindi nel turno centrale altri due sigilli, per mezzo di Giorgio Graglia nel progressivo e di Giampiero Devietti Goggia nel tiro di precisione, mentre nel finale Luigi Data nell’individuale e Michele Savio e Nicolino Marchisio nella coppia hanno fatto il loro dovere.
L’affermazione del turno passato spinge il Ponte Masino al comando del raggruppamento al pari dell’Aostana, guidando con 8 punti. A seguire La Famigliare con 7, La Vadese con 5, Forti e Sani Fossano e Borgonese con 4. Adesso sfida esterna ad Alessandria contro la Famigliare, match che si giocherà sabato 12.
Arriviamo quindi alla Prima Categoria, dove si è giocato il terzo turno. La Sangiorgese ancora sconfitta, battuta sui terreni del Le Carreu per 11-9. Nonostante il 5-3 a proprio favore del primo turno, i canavesani si facevano prima rimontare e poi superare nei due tiri tecnici. Nelle ultime quattro partite tradizionali due le vittorie per società, con la gara individuale incerta, vinta per 13-11 da Bertolina su Carzaghi.
La Rivarese, invece, è stata sconfitta in casa dalla nuova capolista del girone B, la Roretese, con il punteggio finale di 14-7. I successi dei nostri sono giunti nel primo turno nella gara individuale, in uno dei due tiri di precisione (al quale si è aggiunto il punto addizionale per il miglior punteggio in questa specialità) e nella partita a coppie dell’ultimo turno.
Le classifiche vedono nel girone A Alpini Trofarello e Sandamianese 4 punti, Le Carreau, Marene Bocce 2, Sangiorgese 0, mentre nel B Roretese a 6 punti, San Bernardo Ivrea a 4, Pro Grugliasco a 2, Rivarese e Envie 0. Infine, le prossime gare delle nostre saranno Sangiorgese-Sandamianese, Envie-Rivarese e Rorettese-San Bernardo.
[/arm_restrict_content]