Una domenica carica di emozioni per la frazione Braidacroce di Valperga, la quale con due momenti distinti, ma allo stesso momento legati a filo doppio, ha regalato non solo ai residenti ma a tutto il paese una giornata speciale, tra allegria, commozione e tanta voglia di stringersi uno accanto all’altro per vivere qualche ora insieme, sempre e comunque in massima sicurezza.
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
Si è partiti in mattinata con l’iniziativa della Pro San Rocco Braidacroce, che ha permesso di respirare, nonostante ancora gli effetti della pandemia, un po’ di aria di Carnevale. Si tratta infatti della “fagiolata”, la quale ha visto il gruppo guidato da Valentina Aimonino cogliere a pieno nel segno.
Grazie al lavoro dei componenti dell’associazione alla fine sono state cucinate la bellezza di 350 cotiche, circa 35 chili di fagioli ed in totale 41 tofeje, per la gioia degli amanti della buona tavola come del resto delle tradizioni.
Invece nel pomeriggio sempre del 27 febbraio è stata la volta del “taglio del nastro” della nuova panchina che è stata posta nella frazione, all’altezza della pensilina dove bambini e ragazzi attendono il pullman per andare a scuola.
Alla presenza pure dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale cittadina, in primis il sindaco Walter Sandretto, la nuova seduta è stata dedicata al ricordo di Nicolò Venturino, il presidente onorario della Pro San Rocco Braidacroce, ragazzo straordinario e tanto amato, che purtroppo troppo presto ha lasciato i suoi cari ed i tanti amici che gli hanno voluto bene.
Una dedica davvero speciale, come del resto speciale era Nicolò, che con la sua carica di allegria ed umanità ha regalato alle persone che lo hanno conosciuto grandi emozioni.
[/arm_restrict_content]