spot_img
spot_img

Direttore Responsabile Davide Gotta

ISSN 2785-5295 La Provincia TO [online]

spot_img

Lo Storico Carnevalone di Chivasso ha aperto i battenti

a cura della Redazione

Con la cerimonia di riconferma dei poteri, avvenuta nella serata di giovedì 24 febbraio presso il Teatro Oratorio Beato Angelo Carletti, si è aperto in maniera ufficiale lo “Storico Carnevalone” di Chivasso, l’evento portato avanti dalla Pro Loco L’Agricola e patrocinato da regione Piemonte, Piemonte Nuovo Da Sempre, Città Metropolitana di Torino, Città di Chivasso, Unpli e Carnevalia.

Nonostante la presenza della pandemia abbia finito per rivedere uno degli appuntamenti carnascialeschi più attesi e conosciuti del nostro territorio, con l’uscita della 86eima Bela Tolera, al secolo Melissa Bertaina, e dal 67esimo Abbà, ovvero Ugo Novo, la kermesse 2022 ha preso il via, proponendo tra l’altro un calendario che da qui al prossimo 5 marzo offrirà una serie di uscite, in attesa poi, nel corso del periodo estivo, della tanta attesa (e per ora posticipata) sfilata per le vie cittadine.

[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]

Il calendario del Carnevale chivassese prevede nella serata di venerdì 25 un’uscita all’insegna dell’allegria e della buona musica, grazie a “Carnevalcantando… con pianoforte gigante”, al via dalle 21 sempre al Teatro Carletti.

Il quale sarà sede, sabato pomeriggio alle 16, dello spettacolo per i più piccoli “A Carnevale ogni fiaba vale!”, a cura dell’Officina Culturale Sezione di Chivasso e di Torino, mentre in serata (dalle 21) il duo comico Marco & Mauro sarà protagonista de “I Badola”.

Domenica 27, invece, alle 11.15 tutti al duomo della Collegiata di Santa Maria Assunta per la tradizionale Messa di Carnevale, alla presenza delle maschere dell’evento, presieduta da don Davide Smiderle, quindi alle 16 la compagnia “Il Mondo di Alice”, in collaborazione con la Pro loco Castelrosso, metterà in scena uno spettacolo di varietà, che ha anche l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dell’associazione “Vip Sognando Chivasso Odv – Nasi Rossi”.

Lunedì 28 il teatro oratorio farà da sfondo al concerto del mezzo soprano Elisa Barbero e del soprano Stefania Bergera, esibizione che avrà inizio alle 21 e che è allestita dalla Pro Loco L’Agricola, in collaborazione con l’Associazione Contatto.

Martedì grasso, 1° marzo, bambini e ragazzi saranno alla ribalta di “Carnival Talen Show”, con avvio alle 16. Invece alle 21, alla presenza di ospiti speciali quali Gianduja e Giacometta della Famija Turineisa, insieme a Bela Tolera, Abbà ed i personaggi dei Carnevali Storici del Piemonte si svolgerà “Carnevalando a Teatro”.

Ultimo fine settimana lungo di festeggiamenti quello del 4 e 5 marzo: venerdì sera ci sarà la replica dello spettacolo teatrale di varietà (dalle ore 21), mentre il giorno successivo, sempre nello stesso orario, appuntamento d’epilogo con il concerto Gospel che vedrà alla ribalta il “The Squash Bottom Gospel Choir”.

[/arm_restrict_content]

Questa settimana...