Sono quattro i portacolori dell’ASD Centro, storica società che ormai da anni pratica e diffonde le arti marziali, in particolare il judo, ad aver strappato il biglietto per le finali nazionali di specialità, riservati alla categoria Cadetti (ovvero i nati tra il 2005 e 2007).
Un risultato di tutto rispetto per il club, il quale in occasione delle qualificazioni, che si sono svolte nel palazzetto dello sport di Leini, si è schierato al via con cinque suoi alfieri.
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
Nelle file delle ragazze molto brava Alessia Continanza, categoria 48 chilogrammi, che si è imposta prima del limite in tutti gli incontri, mostrando una grande superiorità tecnica rispetto alle avversarie.
Pass conquistato pure da Alessandra Baima nelle file delle 52 chili, ma la gioia per questo riscontro è mitigato dall’infortunio sopraggiunto nella finale per il primo posto. Un problema al gomito che adesso, purtroppo, mette in discussione la sua partecipazione agli Italiani.
In campo maschile, tutto nella classe 66 chili, grazie a tre successi in altrettante prove hanno passato il turno Matteo Salomone e Filippo Vallino, mentre dopo l’iniziale vittoria nel match di apertura si è fermata anzitempo la corsa di Alessandro Barisone.
A questi atleti che difenderanno i colori dell’ASD Centro negli atti conclusivi dei Nazionali in terra laziale vi saranno anche Leonardo Galizia (73 chilogrammi) e Federico Machiolatti (60 chili), i quali hanno conseguito il diritto di parteciparvi grazie alle medaglie conquistate nel 2021.
Tale riscontro complessivo soddisfa i tecnici Elena Aimone, Jacopo Laziosi e Nicholas Damico, i tecnici dell’ASD Centro che stanno lavorando tanto e sodo con questi ragazzi. Giovani che possono senza dubbio dire la loro nell’appuntamento di Ostia, calendarizzato per il il 5 ed il 6 marzo 2022.
[/arm_restrict_content]