Un elenco partenti di tutto rispetto, ancora una volta, per una gara che ormai è diventata appuntamento imprescindibile per chi ama i motori ed in particolare i rally. La “Ronde del Canavese – Trofeo Livio Bausano” rompe gli indugi e si appresta a vivere la 16esima edizione, che tra sabato 19 e domenica 20 febbraio darà ufficialmente il via alla nuova stagione.
La competizione targata RT Motorsport vedrà al via la bellezza di 110 equipaggi, che si daranno battaglia sull’ormai rodattissimo tracciato della prova speciale di Pratiglione, 11100 metri capaci di mettere in difficoltà anche i piloti ed i navigatori più scafati.
[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]
Attesi protagonisti saranno i francesi Michel e Meryl Giraldo, che dopo lo sfortunato epilogo del 2021 proveranno a rifarsi con gli interessi. Certo che Ewlis Chentre e Fabio Grimaldi su Skoda proveranno di rompere loro le uova nel paniere, come del resto faranno il cuneese Alessandro Gino (primo sia nel 2017 che nel 2018) ed il fidato Daniele Michi.
Occhio poi ad Angelo Morino ed Alessandro Rossero su Polo, nonché a Fabrizio Bianchi (che qui s’impose nel 2012) e Silvia Rocchi sulla Skoda, ma anche ad Adelmo e Mauro Tessa su Ford Fiesta od agli esperti Gianfranco Vedelago e Corrado Courthoud.
Naturalmente tanti i piloti di casa che vorranno dire la propria tra Gruppi e Classi, tenendo conto che anche nel 2022 in palio c’è il trofeo dedicato a Gino Bellan, riservato al primo equipaggio interamente canavesano.
In questo caso saranno della kermesse Cristian Milano e Nicolò Cottellero, Giovanni Bausano e Andrea Scali, Antonio Rotella ed Alessandro Rappoldi, Fabio Gaudina e Maurizio Rotundo. Ed ancora, Alberto Frasca e Samantha Nastro, nonché i vari Fabrizio Faletto, Alessandro Pogliano, Paolo Terrando, Gabriele Priante, Paolo Cima, Roberto Totino, Francesco Diaco e Fabio Bragagnolo.
In più, da rimarcare la presenza pure di diversi equipaggi che arrivano dalla Lombardia come dal Veneto, nonché a dare un ulteriore sapore internazionale anche la presenza degli svizzeri Simone Tettamandi e Lucia Curti.
Insomma, di carne al fuoco ce n’è parecchia, perciò non resta che aspettare e dare spazio allo spettacolo che anche nell’edizione 2022 la “Ronde del Canavese”, che ricordiamo partirà ed arriverà a Rivarolo e coinvolgerà, a livello di parco assistenza, anche il comune di Cuorgnè, non mancherà di sicuro.
[/arm_restrict_content]