spot_img
spot_img

Direttore Responsabile Davide Gotta

ISSN 2785-5295 La Provincia TO [online]

spot_img

Tanti gli interventi per una Cirié nuova

a cura della Redazione

L’obiettivo dell’Amministrazione comunale ciriacese è chiaro: cercare di accedere al maggior numero di bandi possibile, al fine di realizzare una serie di interventi, a 360 gradi, per dare freschezza, vitalità alla città, nonché dare nuovi servizi ed opportunità nel prossimo futuro all’intera comunità.

Lo hanno spiegato a chiare lettere i rappresentanti della maggioranza ciriacese, in primis il sindaco Loredana Devietti e l’assessore Alessandro Pugliesi in occasione della recente riunione della Commissione Consiliare, nella quale si è discusso in particolare dei bandi che Ciriè ha avviato, ai quali sta partecipando, ma anche quelli che hanno ottenuto l’ammissione al finanziamento.

[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]

In totale sono tredici i progetti che grazie al grande lavoro congiunto tra Amministrazione e in particolare Uffici competenti sono stati analizzati e presentati in corso d’opera, riguardanti diversi interventi strategici all’interno della città.

Tra quelli che già hanno trovato risposta positiva c’è quello che porterà, per esempio, all’efficientamento energetico, di valutazione e di verifica sismica e statica negli alloggi degli stabili che sono presenti in via Roma 41 e in via Don Lorenzo Giordano 59.

Che dire poi del “sì” che riguarda la riqualificazione della stazione e di corso Martiri della Libertà, che prevede un investimento totale di 780 mila euro, nonché quello che ha come interesse invece la struttura presente nell’Area Remmert, dove in questo caso la cifra che sarà finanziata è pari ad un milione e 500 mila euro.

Come anticipato, molti altri sono i lavori ai quali la Città di Cirié sta puntando, anche grazie a quelli che saranno i fondi del PNRR. Tra le proposte che sono state inserite nell’elenco che è stato approvato in Regione c’è la riqualificazione dell’ex Ipca e di strada Crotti, per un ammontare superiore ai 4 milioni di euro.

Si opera, poi, per un altro progetto importante, ovvero quello che permetta la realizzazione di un “Movincetro” a sostegno del futuro sottopasso che sarà realizzato nei pressi della stazione ciriacese, per i quali la richiesta è di mezzo milione.

L’Amministrazione guidata da Devietti, inoltre, ha ribadito l’impegno al fine di trovare i finanziamenti necessari alla realizzazione di un palazzetto dello Sport ed alla riqualificazione degli impianti sportivi esistenti in via Grande Torino, nonché sta lavorando per accedere al bando, in scadenza a fine febbraio, che potrebbe portare, in via Rossetti, alla costruzione di un Polo dell’Infanzia ex novo.

Infine, da rimarcare che questi sono i giorni decisivi per sapere se il progetto che interessa corso Nazioni Unite e la sua totale riqualificazione rientrerà tra quelli scelti dal Ministero nell’ambito della realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio.

[/arm_restrict_content]

Questa settimana...