spot_img
spot_img

Direttore Responsabile Davide Gotta

ISSN 2785-5295 La Provincia TO [online]

spot_img

Conclusi i lavori di messa in sicurezza sul Malone

a cura della Redazione

L’Amministrazione comunale chivassese rende noto che sono stati completati i lavori riguardanti la sistemazione del torrente Malone, interventi che hanno interessato sia i tratti spondali che l’alveo. Un’opera fortemente voluta, soprattutto all’indomani di una serie di eventi alluvionali che si erano verificati nel 2019, nel periodo autunnale per la precisione.

Dopo 4 mesi dalla deliberazione della Giunta del Municipio di Chivasso, che aveva dato il là al progetto esecutivo, i lavori di sistemazione sono stati completati, impiegando in totale 250mila euro, denaro che è stato finanziato per mezzo del Fondo di Solidarietà dell’Unione Europea.

[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]

Il campanello d’allarme che ha portato al progetto di messa in sicurezza è stata la formazione di depositi in alveo nel tratto di monte del torrente Malone, e cioè tra Cascina Cerello a Chivasso e il Cimitero di San Benigno. Poi si è quindi verificata una erosione spondale, una parzializzazione della sezione d’alveo, con la formazione di scarpate verticali di altezza variabile tra 2 e 5 metri.

Si è perciò intervenuti in particolare a riguardo della protezione e la difesa della sponda in erosione, realizzando una scogliera in massi ciclopici con sommità fino al piano di campagna esistente

Sono stati anche costruiti due “pennelli” distrutti dall’alluvione del 2019, mentre per migliorare la dinamica fluviale del torrente Malone, nella zona di Cascina Cerello, è stato pure eseguito un canale scolmatore.

Da rimarcare che nell’occasione non è stato previsto alcun piano di esproprio, dato che i lavori hanno interessato unicamente aree demaniali.

[/arm_restrict_content]

Questa settimana...