spot_img
spot_img

Direttore Responsabile Davide Gotta

ISSN 2785-5295 La Provincia TO [online]

spot_img

Canavesani in evidenza nel cross

a cura di Danilo Glaudo

In questo inizio di nuovo anno si sono svolti nell’arco di tre giorni due cross che hanno visto molti atleti della nostra zona impegnati, dando di fatto il via alla stagione 2022 dedicata al mondo del podismo e dell’atletica,

Il giorno dell’Epifania si è svolto la sessantacinquesima edizione del Cross internazionale del Campaccio, che si è disputato in Lombardia a San Giorgio su Legnano. Domenica 9 gennaio, invece, è stata la volta dell’undicesima edizione del “Cross Reale” a Venaria.

Nella competizione lombarda, per la precisione nella gara più importante, quella sulla distanza di dieci chilometri dove erano in gara i Senior e le Promesse, ottimo risultato per il valperghese Paolo Boggio (che ha gareggiato per l’Atletica Santhià), il quale ha concluso in 53esima posizione assoluta con il tempo di 33’ 44”

[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]

Bene tra le Promesse Nicolò Bassetti dell’Atletica Canavesana, che è invece giunto 55° con il tempo di 33’ 51’ piazzandosi nella sua categoria in diciassettesima posizione. La gara è stata vinta dall’Etiope Yihume Addisu con il tempo di 28’ 39”.

Nella categoria Allievi sulla distanza di q4 chilometri il portacolori dell’Atletica Canavesana, Alessandro Cena è giunto diciottesimo con il tempo di 13’ 21”. Tra le Ragazze la portacolori del Canavese 2005 Nicole Cravetto ha terminato la sua gara sulla distanza 1300 metri in decima posizione con il tempo finale di 5’ 11”.

A Venaria, dove sono stati oltre 650 i partenti in occasione della corsa organizzata dall’Atletica Venaria Reale al parco Salvo D’Acquisto, è invece andata in scena la prima prova provinciale del Campionato di società Master maschile e femminile over 35. Diverse le partenze tra gli adulti, anche qui con molti rappresentanti del Canavese in evidenza.

Per la Podistica Leini Jacopo Scalici è giunto tredicesimo assoluto e Giampiero Chiocchi ventunesimo (quarto tra gli SM40). Folta invece la pattuglia che ha difeso i colori dell’Atletica Cafasse, con Claudio Cabodi che è giunto venticinquesimo nella generale e quinto tra gli SM40. A livello di singole categorie, nella batteria 18-49 Gabriele Antonietti ha chiuso sesto tra gli M45 e Alessandro Bosa 13° tra gli M40. Nelle altre quinta piazza per Costantino De Lauri e nona per Gia franco Paradiso tra gli M55, 15esima per Franco Guidobaldi tra gli M65.

Nelle categorie dei meno giovani per i canavesani è arrivata la vittoria tra gli SM70 per Luigino Azzalin del Durbano Gas Energy Rivarolo, mentre secondo ha chiuso Giovanni Loro (Canavese 2005). Argento tra gli SM65 l’inossidabile Bruno Bianco (Canavese 2005).

In campo femminile per le nostre atlete successo tra le SF60 per Silva Piano (Podistica Bairese), quarta Luisa Corrias (Avis Ivrea), sesta Maria Grazia Vignani (Durbano Gas Energy Rivarolo). Seconda, invece, Elisa Piccardi (Durbano Gas Energy Rivarolo) tra le SF35, stessa posizione per Mirella Cabodi (Cafasse) tra le S50, per Mirella Bioletti (Atletica Canavesana) tra le SF55, per Rosina Sidotti (Atletica Canavesana) tra le SF65.

Terza, invece, Teresa Archina (Podistica Bairese) tra le SF70 mentre in casa Cafasse da segnalare anche la terza posizione di Elisabetta Piacenza tra le SF35 e la nona di Loredana Locci tra le F55.

In campo giovanile, nella categoria Esordienti sino ai 5 anni quarta Martina Sesto (Atletica Rivarolo) ,mentre tra i maschi secondo posto di Nicolò Tomaino (Podistica Bairese).

Tra gli esordienti sino agli otto anni quarta Silvana Delaurenti (Aldo Berardo), quinta Virginia Rossotto (Atletica Rivarolo), mentre Alessandro Sesto dell’Atletica Rivarolo ha vinto nella categoria mashile.

Tra gli Esordienti sino a dieci anni sesta Anna Val (Atletica Rivarolo), tra Ragazze prima Viola Aimo Boot (Balangero), terza Nicole Cravetto (Canavese 2005), mentre nelle file delle Cadette quarta Denise Cravetto (Canavese 2005) e sesta Melissa Chiarle (Canavese 2005). Tra i Cadetti sesta posizione, infine, di Tommaso De Vuono (Canavese 2005).

[/arm_restrict_content]

Questa settimana...