spot_img
spot_img

Direttore Responsabile Davide Gotta

ISSN 2785-5295 La Provincia TO [online]

spot_img

Due canavesani assessori in Città Metropolitana

a cura della Redazione

Si è svolta nella mattinata di mercoledì 12 gennaio la prima riunione ufficiale del neo consiglio di Città Metropolitana, guidato dal sindaco di Torino, Stefano Lo Russo. Come anticipato nelle settimane scorse, all’indomani delle elezioni dell’ente, c’è anche molto Canavese presente all’interno della squadra di lavoro.

Infatti, tra i 18 componenti della compagine che opererà insieme al primo cittadino del capoluogo piemontese ci sono anche tre amministratori della nostra zona, ovvero i borgomastri di Castellamonte e Strambino, Pasquale Mazza e Sonia Cambursano, nonché il consigliere di minoranza ciriacese Davide D’Agostino.

[arm_restrict_content plan=”3,6,” type=”show”]

Per quanto concerne i primi due, Lo Russo ha deciso di dare loro degli importanti incarichi istituzionali, confermando a pieno la fiducia riposta nei componenti di un “team” che è chiamato a guidare al meglio la Città Metropolitana di Torino.

Nello specifico, alla Cambursano, che rappresenta tra l’altro la zona omogenea 9 Eporediese, sono state assegnale le deleghe riguardanti lo sviluppo economico, le attività produttive, il turismo, nonché la pianificazione strategica.

Invece Mazza, che porta in consiglio la zona omogenea 8 Canavese occidentale, sarà chiamato ad occuparsi di pianificazione territoriale e della difesa del suolo, oltre ai trasporti, ma anche alla Protezione civile.

Gli altri componenti della Giunta Metropolitana sono poi Jacopo Suppo, sindaco di Condove, che sarà pure il vice di Lo Russo e si occuperà di lavori pubblici, gare e contratti, infrastrutture, sviluppo montano, patrimonio, partecipate, assistenza Enti locali, rapporti con il territorio e i cittadini; Caterina Greco, consigliere comunale di Torino, che ha le deleghe a bilancio, istruzione, sistema educativo, orientamento, rete scolastica e infanzia.

Ed ancora, Valentina Cera, consigliere comunale di Nichelino, a cui sono affidate politiche giovanili, politiche sociali e di parità, tutela e promozione lingue madri, biblioteca storica, e Gianfranco Guerrini, sindaco di Vinovo, il quale a sua volta è chiamato ad occuparsi di ambiente e vigilanza ambientale, risorse idriche e qualità dell’aria, tutela flora e fauna, parchi e aree protette, sistema informativo e provveditorato.

Infine, capogruppo della lista di centrosinistra “Città di Città” è Rossana Schillaci, capogruppo del PD al Comune di Venaria.

“Grazie ai fondi del PNRR – le parole di Lo Russo – avremo le risorse economiche per supportare il territorio e gli Enti locali progettando insieme la ripartenza: l’ascolto delle istanze della comunità sarà la base di partenza per dimostrare che la Città metropolitana c’è ed è vicina ai Comuni anche ai più piccoli. Abbiamo di fronte sfide importanti e il livello metropolitano è l’ambito territoriale giusto per affrontarle e creare sviluppo”.

[/arm_restrict_content]

Questa settimana...