spot_img
spot_img

Direttore Responsabile Davide Gotta

ISSN 2785-5295 La Provincia TO [online]

spot_img

Ora la tazzina del caffè è più cara…

a cura di Kristian Cuci

RIVAROLO – L’inflazione. È questa la tematica che spaventa i tavoli in cui si discute di politica monetaria e le sorti dell’economia globale. Un aumento prolungato dei prezzi di beni e servizi, che genera una diminuzione del potere d’acquisto della moneta. Spesso, nel nostro piccolo, le questioni geopolitiche ci sembrano così lontane e complicate che non perdiamo tempo ad analizzarle. Questo comporta un isolamento dalla realtà, che poi porta a conseguenze che non riusciamo a decifrare.

Le nostre abitudini stanno venendo travolte da un rincaro prezzi medio che si attesta al 20%. Ciò è dovuto alla carenza di materie prime e all’incremento dei costi dell’energia per la produzione. Ma cosa vuol dire in termini pratici? Se guadagno mille euro, fino a poco più di un mese fa il mio potere d’acquisto era tot, mentre ora per mantenere lo stesso dovrei guadagnare milleduecento euro. Il problema è che gli stipendi sono rimasti gli stessi, mentre i prezzi dei beni e dei servizi sono aumentati.

Continua a leggere sul settimanale interattivo

Questa settimana...