CIRIÈ – “Ci sono provvedimenti che non piace a nessuno dover assumere, in particolare in momenti già difficili per altri motivi ben noti. Chi amministra, però, ha il dovere di far rispettare le disposizioni previste dagli enti superiori, anche se impopolari, soprattutto quando, come in questo caso, c’è di mezzo la salute pubblica”.
Con queste parole, pubblicate sulla pagina social del Comune di Ciriè, la prima cittadina Loredana Devietti ha comunicato e commentato le nuove disposizioni in tema di limitazioni del traffico, che interessano in particolare una serie di veicoli. Limitazione legata alle elevate emissioni polveri sottili, alle quali gli enti competenti stanno cercando di porre un freno, visto che la situazione si sta facendo via via sempre più seria e non facile da risolvere. La Città di Ciriè sta rendendo noto in questi giorni quali saranno i “blocchi”, anche per mezzo di una serie di cartelli che sono stati predisposti, appunto, per indicare agli automobilisti, non solo residenti, chi, dove ed in che orari si potrà transitare lungo le strade di competenza comunale. “Per ridurre i disagi relativi ad alcune categorie e alcuni veicoli, Ciriè ha aderito al sistema “Move In”…
Continua a leggere sul settimanale interattivo